JA slide show

LA GUIDA DI UNIAMO

E-mail Print PDF
User Rating: / 0
PoorBest 

Guida ai diritti esigibili e alle agevolazioni in ambito lavorativo per le persone con malattia rara

Uniamo


>>SCARICA LA GUIDA

Il complesso delle malattie che possono affliggere una persona è molto vasto: purtroppo per le malattie poco comuni, spesso non esiste alcuna cura e a volte non è neanche possibile effettuare una diagnosi. Quando non sai di quale male sei affetto, la tua vita è ancora più difficile, ad esempio hai difficoltà nel farti riconoscere la percentuale e il grado di invalidità. In quest’ottica, la Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare onlus ha realizzato una guida che illustra tutti i diritti e le agevolazioni che possono interessare chi è affetto da una malattia rara, con una particolare enfasi sulle possibilità di inserimento professionale.

Tale guida è scaricabile gratuitamente a questo link. Essa si divide in quattro settori:

1. “Aspetti generali” dove viene illustrato cosa occorre fare per chiedere i certificati di invalidità civile e dello stato di handicap.

2. “Provvidenze economiche” dove vengono elencati tutti i tipi di indennità che può ricevere una persona con disabilità: pensione, indennità d’accompagnamento, ecc.

3. “Lavoro” contiene un riassunto della normativa sull’inserimento lavorativo delle persone con disabilità, e dei servizi pubblici e privati dedicati alla promozione dello stesso. Sono citate delle buone pratiche, come il progetto “Adozione Lavorativa” promosso dalla provincia di Lecco che ha consentito, nel corso dell’ultimo anno, a 200 disabili di trovare lavoro.

4. “Altre agevolazioni, certificati, servizi” che contiene un elenco delle agevolazioni che possono riguardare, previo possesso di determinati requisiti, i soggetti disabili relativamente alla tassazione fiscale e al settore dei trasporti.

Giulio Simeone


http://www.uniamo.org/it/component/content/article/1-news-in-evidenza/827-guida-ai-diritti-esigibili-e-alle-agevolazioni-in-ambito-lavorativo-per-le-persone-con-malattia-rara.html 

http://www.socialplace.it/news/2015/06/malattie-rare-cosa-fare/

 

Settimana Mondiale Fibrosi Polmonare Idiopatica

Tante le iniziative in programma rivolte in particolare ai pazienti e ai loro familiari nella Settimana della Fibrosi Polmonare Idiopatica in programma dal 17 al 25 settembre.
Scarica i Poster Ufficili realizzati da AMA fuori dal buio e personalizzali per promuovere le tue iniziative!
 
 

More:

«#FightIPF – Oggi è il giorno giusto per sfidare l’IPF» Campagna internazionale di informazione sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica

Un gruppo di figli e nipoti di pazienti affetti da Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) hanno interpretato la famosa canzone “Fight Song” per spingere i propri genitori e nonni ad affrontare con determinazione, ogni giorno, l’IPF. L’esibizione è stata registrata in un video e incoraggia le persone che convivono con l’IPF a combattere oggi, continuando a fare progetti per conquistare giorni di vita utili a realizzarli e a vivere le loro emozioni.

Il video può essere visualizzato sul sito www.fightipf.it, un nuovo punto di riferimento online realizzato con l’obiettivo di informare e dare supporto a chi è affetto da IPF e a chi, con loro, affronta ogni giorno la malattia.
La Campagna #FightIPF è stata realizzata da Roche Italia, con il supporto dell’Intergruppo Parlamentare per le Malattie Rare ed è stata ispirata dal ‘Breathless Choir’ di Philips. La nostra Associazione ha deciso di sostenerla.
Fallo anche tu! Aiutaci a diffondere la conoscenza dell’IPF e a far capire quanto sia importante per chi ne soffre giungere ad una diagnosi precoce, necessaria per accedere quanto prima alle terapie utili a rallentare la progressione della malattia.
Diffondi il video attraverso i tuoi canali digitali utilizzando #FightIPF.

More: